Gentile visitatore/visitatrice,
Do il mio benvenuto sul sito dell’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede ed il Sovrano Militare Ordine di Malta.
I rapporti tra l'Ungheria e la Santa Sede hanno avuto inizio con la fondazione dello Stato cristiano, quando la prima delegazione ungherese, guidata dall’abate Sant’Anastasio, chiese e ricevette dal papa Silvestro II la corona per il re Santo Stefano d’Ungheria, nell’anno 1000. Per questi motivi l’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede può essere definita la custode di una relazione millenaria. L’importanza della storia si sente maggiormente qui, ma le nostre relazioni con la Santa Sede hanno una loro particolarità che altri rapporti non possono avere: è la persona del Papa. Si tratta quindi di un surplus spirituale che eleva questo lavoro al di sopra delle relazioni diplomatiche “normali”. Il compito dell’ambasciata è rappresentare l’Ungheria presso la Santa Sede, presentare i suoi valori, trasmettere le posizioni del governo ungherese, promuovere la cooperazione tra l’Ungheria e le sue istituzioni e le organizzazioni della società ungherese e il mondo delle istituzioni relative al Vaticano.
Notizie in primo piano
Ultime notizie
Ti auguro una pronta guarigione! – Disegni dei bambini ungheresi per Papa Francesco
Bambini e bambine ungheresi dedicano i loro disegni a Papa Francesco augurandogli con tanto affetto pronta guarigione.
Leggi di più.Inaugurata la prima mostra ungherese del Giubileo 2025 – “Marcell Jankovics: Fede, speranza e cartoni”
È stata inaugurata la prima grande iniziativa ungherese dell’Anno Santo 2025 con una mostra multimediale dedicata all’opera artistica di Marcell Jankovics, grafico e regista ungherese di fama internazionale, intitolata “Fede, speranza e cartoni”. L’esposizione è aperta gratuitamente tutti i giorni per tre settimane, fino al 5 febbraio presso il Palazzo della Cancelleria in Vaticano.
Leggi di più.Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo dall’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede
L’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta esprime a tutti Voi i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, con le parole di Sua Santità Papa Francesco: „Possa la forza della speranza riempire il nostro presente, nell’attesa fiduciosa del ritorno del Signore Gesù Cristo” (Spes non confundit).
Leggi di più.Papa Francesco ha approvato le virtù eroiche del Servo di Dio Áron Márton
Il Santo Padre ha riconosciuto le virtù eroiche del Vescovo Áron Márton, Vescovo di Alba Iulia (Gyulafehérvár), nato il 28 agosto 1896 a Csíkszentdomonkos (oggi Romania) e morto il 29 settembre 1980 ad Alba Iulia.
Leggi di più.Partecipazione ungherese alla mostra „100 Presepi in Vaticano” nel 2024
Sono tre i presepi ungheresi esposti quest’anno alla mostra internazionale “100 Presepi in Vaticano” grazie alla “Fondazione per l’Artigianato Ungherese” (AMKA) e la collaborazione dell’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede. Le opere degli artigiani ungheresi sono giunte in Vaticano da Bodajk, Nyíregyháza e Budapest.
Leggi di più.Papa Francesco ha ricevuto il Primo Ministro Viktor Orbán
Il 4 dicembre Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata il Primo Ministro ungherese, venuto in Vaticano per dare seguito al suo impegno per la pace. Il Primo Ministro Viktor Orbán ha avuto colloqui con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato accompagnato da Mons. Mirosław Wachowski, Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati.
Leggi di più.